Pier Giorgio Maggiora | Biografia e foto
SAGGI
LIBRI
Saggi storici recenti, da News Valenza (IL PICCOLO)
Pier Giorgio Maggiora
BIOGRAFIA
SAGGI
LIBRI
Saggi storici recenti, da News Valenza (IL PICCOLO)
21 maggio 2023
Gli straordinari violinisti di Valenza
14 maggio 2023
Le elezioni del 2010 a Valenza
07 maggio 2023
Teatro e cinema a Valenza nel primo Novecento
30 aprile 2023
Il Pont d’fer di Valenza
23 aprile 2023
Ospedalità e assistenza residenziale per anziani a Valenza
16 aprile 2023
Dalla Preistoria alla Protostoria nella zona di Valenza
09 aprile 2023
Valenza rinascimentale descritta da un occupante spagnolo
02 aprile 2023
Valenza negli anni Venti e Trenta del Novecento
26 marzo 2023
La vita sociale di Valenza a fine Ottocento
19 marzo 2023
Valenza orafa nei favolosi primi anni Sessanta
12 marzo 2023
Gli svaghi dei valenzani nei primi anni del dopoguerra
05 marzo 2023
Gli statuti di Valenza del Trecento
26 febbraio 2023
Valenza e il Teatro Sociale
19 febbraio 2023
L’economia del Seicento a Valenza
12 febbraio 2023
Santa Maria Maggiore di Valenza
05 febbraio 2023
Musolino di Valenza
29 gennaio 2023
Valenza, toponomastica dialettale cittadina
22 gennaio 2023
Pallavolo femminile a Valenza
15 gennaio 2023
Valenzana calcio, un breve compendio
08 gennaio 2023
Valenza nel Risorgimento italiano
01 gennaio 2023
Cronologia storica di Valenza
Ottava parte
25 dicembre 2022
L'Associazione Sportiva S.A.M.P
18 dicembre 2022
Il pericoloso clima del 1898 a Valenza
11 dicembre 2022
Cronologia storica di Valenza
Settima parte
04 dicembre 2022
L’Asd Ginnastica Valentia
27 novembre 2022
Cronologia storica di Valenza
Sesta parte
20 novembre 2022
L’industria calzaturiera a Valenza
13 novembre 2022
Cronologia storica di Valenza
Quinta parte
06 novembre 2022
Personaggi valenzani Frontoni e Gandini, due medici fuori dall'ordinario
30 ottobre 2022
Cronologia storica di Valenza
Quarta parte
23 ottobre 2022
Il santuario e l’effige di Nostra Signora della Pietà a Valenza
16 ottobre 2022
Cronologia storica di Valenza
Terza parte
09 ottobre 2022
Gli Annibaldi, i Belloni e i De Cardenas di Valenza fra Rinascimento e Seicento
02 ottobre 2022
Cronologia storica di Valenza
Seconda parte
25 settembre 2022
La peste manzoniana a Valenza
18 settembre 2022
Cronologia storica di Valenza
Prima parte
11 settembre 2022
La Banda Musicale Cittadina di Valenza
04 settembre 2022
Il pugilato a Valenza
28 agosto 2022
Il Mercato Coperto di Valenza
21 agosto 2022
Economia e sociale a Valenza negli anni duemila
14 agosto 2022
1945-1953, l’Unione Sportiva Valenzana nei primi anni del dopoguerra
07 agosto 2022
I detentori di Valenza nell’ultimo periodo dell’Alto Medioevo
31 luglio 2022
Personaggi valenzani Luigi Vaccari
24 luglio 2022
Le prime colonie estive dei valenzani
17 luglio 2022
Il vino e la formazione della Cantina Sociale di Valenza
10 luglio 2022
Valenza e le battaglie di Bassignana nel Settecento
03 luglio 2022
La politica a Valenza gli anni 70, 80, 90 del Novecento
26 giugno 2022
Personaggi valenzani Lodovico Ceriana Mayneri
19 giugno 2022
La politica a Valenza i leghisti
12 giugno 2022
Le invasioni barbariche a Valenza
05 giugno 2022
La politica a Valenza dai popolari ai democristiani
29 maggio 2022
Il secondo dopoguerra a Valenza
22 maggio 2022
La vita a Valenza nel Basso Medioevo
15 maggio 2022
I primi passi del Golf Club “La Serra”
08 maggio 2022
Elezioni e politica a Valenza nel XXI secolo
01 maggio 2022
Il feudalismo a Valenza
24 aprile 2022
Comunisti tra gli anni ‘50 e ‘60 a Valenza
17 aprile 2022
La liberazione di Valenza
10 aprile 2022
Valenza e la Grande Guerra
03 aprile 2022
Il circuito automobilistico a Valenza
27 marzo 2022
L’ultimo assedio del Seicento a Valenza
20 marzo 2022
L’assedio di Valenza del 1656
13 marzo 2022
Una stagione gloriosa della Fulvius, 1992-93
06 marzo 2022
Lazzarone e Villabella di Valenza
27 febbraio 2022
Il cimitero di Valenza
20 febbraio 2022
La Guerra dei Trent’anni a Valenza
13 febbraio 2022
Monte Valenza e le sue fonti
06 febbraio 2022
La Sacra Famiglia di Valenza
30 gennaio 2022
L'arte orafa valenzana prima dell'Ottocento
23 gennaio 2022
L’esecuzione atroce del 25 aprile 1945 a Valenza
16 gennaio 2022
Una rapina a un orafo e un fratricidio nella Valenza rinascimentale
09 gennaio 2022
Bombardamento aereo su Valenza
02 gennaio 2022
Vincenzo Scapitta
PERSONAGGI VALENZA
26 dicembre 2021
Il Giro d’Italia 1974 a Valenza
19 dicembre 2021
I Templari a Valenza
12 dicembre 2021
L’annata sportiva d’oro per Valenza
05 dicembre 2021
Luciano Lenti
PERSONAGGI VALENZA
28 novembre 2021
Esordio e primi anni dell’Associazione Orafa Valenzana
21 novembre 2021
Cavallero e Notarnicola catturati a Valenza
14 novembre 2021
Come si è formato il territorio valenzano il mare Padano e il lago di Astigliano
07 novembre 2021
Giusto Calvi
PERSONAGGI VALENZA
31 ottobre 2021
Lorenzo de Rossi
PERSONAGGI VALENZA
24 ottobre 2021
I primi passi del fascismo a Valenza e il delitto Alferano
17 ottobre 2021
Antiche ville di Valenza
10 ottobre 2021
Sandro Camasio
PERSONAGGI VALENZA
03 ottobre 2021
La strada Serra a Valenza
26 settembre 2021
Presidenti della Repubblica in visita a Valenza
19 settembre 2021
La svolta politica del 1910 a Valenza
12 settembre 2021
Don Ezio Vitale
PERSONAGGI VALENZA
05 settembre 2021
Il palazzo Pellizzari di Valenza
29 agosto 2021
I socialisti a Valenza nel secondo dopoguerra
22 agosto 2021
Facino Cane a Valenza
15 agosto 2021
I comunisti a Valenza dal 1921 al 1944
08 agosto 2021
Il sindacato a Valenza nei primi anni del secondo dopoguerra
01 agosto 2021
Artisti orafi valenzani del secondo Novecento
25 luglio 2021
Valenza e Forum Fulvii Valentinum
18 luglio 2021
Orafi e calzaturieri a Valenza nel Ventennio
11 luglio 2021
GIOVAN BATTISTA COMOLLI
PERSONAGGI VALENZA
04 luglio 2021
Profondo Nord a Valenza
27 giugno 2021
L’Istituto Professionale di Oreficeria di Valenza
20 giugno 2021
Investiture, successioni e supremazie dei conti Gattinara Lignana a Valenza
13 giugno 2021
Le giunte assembleari degli anni ’60 a Valenza
06 giugno 2021
L’Avis di Valenza
30 maggio 2021
I Francescani a Valenza
23 maggio 2021
Il primo periodo della Fulvius di Valenza
16 maggio 2021
MARIO BAIARDI
PERSONAGGI VALENZA
09 maggio 2021
I primi passi del Volley a Valenza
02 maggio 2021
L’Ospedalino di Valenza, “L’Uspidalì”
25 aprile 2021
Le filande a Valenza
18 aprile 2021
L’Opera Pia Pellizzari di Valenza
11 aprile 2021
Il primo autentico edificio scolastico di Valenza
04 aprile 2021
I primi gloriosi passi dell’Unione Sportiva Valenzana
28 marzo 2021
Beato Gerardo Cagnoli
PERSONAGGI VALENZA
26 marzo 2021
I primi passi del basket a Valenza
19 marzo 2021
La Grande Guerra e il suo seguito a Valenza
07 marzo 2021
LA SCUOLA A VALENZA NEL '500
28 febbraio 2021
PAOLO DE MICHELIS
PERSONAGGI VALENZA
21 febbraio 2021
LA LEGA A VALENZA
14 febbraio 2021
VALENZA, ALESSANDRIA E IL BARBAROSSA
07 febbraio 2021
VALENZA E IL CICLISMO
31 gennaio 2021
AGOSTINO BOMBELLI
PERSONAGGI VALENZA
24 gennaio 2021
VALENZA NELL'ALTO MEDIOEVO
17-gennaio 2021
LA FESTA PATRONALE DI VALENZA
10 gennaio 2021
VALENZA E LO SPORT
27 dicembre 2020
LA DEMOCRAZIA CRISTIANA A VALENZA
20-dicembre 2020
LA MADONNINA DI VALENZA
13 dicembre 2020
LUIGI ILLARIO
PERSONAGGI VALENZANI
06 dicembre 2020
DALLA VALENZA LIGURE A QUELLA ROMANA
29 novembre 2020
CADE IL FASCISMO,
A VALENZA NASCONO LA DC E IL PCI
21 novembre 2020
I VICOLI DI VALENZA LEGENDA
15 novembre 2020
ANGOLI DELLA VECCHIA VALENZA
08 novembre 2020
IL VALENTIA
02 novembre 2020
GLI OSPEDALI DI VALENZA
28 ottobre 2020
VALENZA NEL SETTECENTO
18 ottobre 2020
Chiesa, confraternita e oratorio di Santa Caterina, San Bartolomeo e San Bernardino a Valenza
12 ottobre 2020
IL DUOMO DI VALENZA
08 ottobre 2020
I PODESTA' E I SINDACI DI VALENZA
27 settembre 2020
I PARLAMENTARI DI VALENZA
17 settembre 2020
L'OREFICERIA A VALENZA
10 settembre 2020
IL TEATRO SOCIALE DI VALENZA
05 settembre 2020
I GIORNALI DI VALENZA
29 agosto 2020
SAN MASSIMO DI VALENZA
24 agosto 2020
VALENZA TRA IL XII E IL XIII SECOLO
20 agosto 2020
PERSONAGGI DELLA VALENZA OTTOCENTESCA
13 agosto 2020
Valenza: il fiume, i confini e le dispute
09 agosto 2020
Valenza, gloriosi personaggi e rilevanti famiglie del '500
05 agosto 2020
Valenza, come appariva nel '500
26 luglio 2020
gli assedi di Valenza
18 luglio 2020
I conti di valenza
13 luglio 2020
Valenza dal '300 al '400
10 luglio 2020
Cronaca valenzana del '300 il processo
05 luglio 2020
Cronaca valenzana del '300 il tradimento
01 luglio 2020
Valenza tra '800 e '900
27 giugno 2020
II risorgimento a Valenza
20 giugno 2020
Valenza nell'età napoleonica
16 giugno 2020
Valenza e i romani
09 giugno 2020
Valenza durante il regime fascista
06 giugno 2020
L'economia a Valenza ngli anni Duemila
03 giugno 2020
La politica nel Duemila a Valenza
29 maggio 2020
Gli anni 90 a Valenza
24 maggio 2020
Valenza negli anni '80
20 maggio 2020
Valenza negli anni '70
16 maggio 2020
Valenza negli anni '60
10 maggio 2020
Valenza negli anni '50
05 maggio 2020
Valenza ai tempi della Spagnola
02 maggio 2020
Valenza nel Seicento tra guerre e pestilenze
29 aprile 2020
Gli antichi statuti di Valenza
23 aprile 2020
Valenza mille anni fa
17 aprile 2020
Le origini di Valenza